Calendario Mostre Ornitologiche 2025: Date e Luoghi in Italia

 

Calendario Mostre Ornitologiche 2025: Date e Luoghi in Italia



Calendario Mostre Ornitologiche 2025: Tutte le Date e i Luoghi 🐦

Sottotitoli accattivanti:

  1. 📅 Scopri le Mostre Ornitologiche in Italia: Date e Dettagli
  2. 🌍 Luoghi da Visitare: Dove si Trovano le Mostre Ornitologiche 2025

Introduzione

L’Italia, con la sua ricca biodiversità e passione per la natura, è una meta privilegiata per gli appassionati di ornitologia. Il Calendario delle Mostre Ornitologiche 2025 è un appuntamento imperdibile per chi desidera esplorare le meraviglie del mondo aviario, incontrare esperti del settore e partecipare a eventi unici. In questo articolo, troverai tutte le informazioni essenziali: date, località e consigli per non perdere neanche un evento. Che tu sia un allevatore, un appassionato o semplicemente curioso, questa guida è per te!


📅 Scopri le Mostre Ornitologiche in Italia: Date e Dettagli

Le mostre ornitologiche rappresentano molto più di semplici esposizioni: sono veri e propri momenti di incontro e scambio per appassionati di uccelli provenienti da tutto il mondo. Nel 2025, il calendario è ricco di eventi che coprono tutte le regioni d’Italia, offrendo un’opportunità unica per immergersi in questo universo affascinante.



Eventi imperdibili del 2025
Ecco una panoramica delle principali date da segnare sul calendario:
  • Gennaio: Inizio dell’anno con la Mostra Internazionale di Padova, una delle più prestigiose per gli allevatori.
  • Marzo: Bologna ospita un evento dedicato ai rapaci, con workshop e dimostrazioni dal vivo.
  • Maggio: Napoli celebra le specie autoctone con una mostra che include visite guidate nei parchi cittadini.
  • Settembre: A Milano, la Fiera Ornitologica attira visitatori con esposizioni di specie rare e seminari tenuti da esperti internazionali.
  • Novembre: Il Gran Finale a Roma, con la Mostra Europea di Ornitologia, un evento che richiama migliaia di partecipanti.

Perché partecipare a una mostra ornitologica?

Partecipare a una mostra ornitologica non significa solo osservare uccelli, ma anche:

  • 🐦 Imparare da esperti del settore attraverso workshop e conferenze.
  • 🤝 Connettersi con una comunità di appassionati e allevatori.
  • 🌱 Scoprire iniziative per la conservazione della fauna aviaria.
  • 🎨 Ammirare specie rare e dalle colorazioni uniche.

Come organizzarsi per partecipare

Per non perdere neanche un evento, segui questi consigli:

  • Pianifica in anticipo: verifica le date e organizza il tuo viaggio. Molti eventi offrono biglietti scontati per chi prenota in anticipo.
  • Prenota l’alloggio: alcune località, come Milano o Roma, sono particolarmente richieste durante le fiere.
  • Consulta i programmi ufficiali: ogni mostra ha un sito dedicato con orari e dettagli degli eventi principali.

Aprile 2025 

  1. Fiera Ornitologica di Primavera 

  1. Dove: Bologna (Emilia-Romagna), quartiere fieristico 

  1. Quando: Ultimo weekend di aprile 

  1. Tipo: Fiera mercato con espositori nazionali (attrezzature, mangimi), competizioni di avicoltura. 

  1. Ingresso: Gratuito 

  1. Avium Day 

  1. Dove: Milano (Lombardia), Parco Esposizioni Novegro 

  1. Quando: Metà aprile 

  1. Tipo: Focus su uccelli esotici e biodiversità, laboratori per bambini. 

  1. Ingresso: 8€ (gratuito under 12) 

 

Maggio 2025 

  1. OrniTalia (evento nazionale) 

  1. Dove: Pordenone (Friuli-Venezia Giulia), Fiera di Pordenone 

  1. Quando: Prime due settimane di maggio 

  1. Tipo: Competizioni FIAV (Federazione Italiana Associazioni Avicole), mostra-scambio internazionale. 

  1. Ingresso: 12€ (abbonamento 3 giorni) 

  1. Avicoltura Campania 

  1. Dove: Caserta (Campania), Centro Fieristico 

  1. Quando: Terzo weekend di maggio 

  1. Tipo: Fiera rionale con focus su razze autoctone (es. gallina siciliana). 

 

Giugno 2025 

  1. Fiera degli Uccelli da Borgo 

  1. Dove: Sansepolcro (Toscana) 

  1. Quando: Prima domenica di giugno 

  1. Tipo: Evento storico (100+ anni), concorso canoro per fringillidi. 

 

Settembre 2025 

  1. EuroBird Show 

  1. Dove: Montesilvano (Abruzzo), Pala Dean Martin 

  1. Quando: Secondo weekend di settembre 

  1. Tipo: Esposizione europea con allevatori da Germania, Spagna e Francia. 

  1. Falconeria Italia 

  1. Dove: Rocca di Lonato (Lombardia) 

  1. Quando: Fine settembre 

  1. Tipo: Dimostrazioni di falconeria, esposizione di rapaci. 

 

Ottobre 2025 

  1. Ornitologica Lombardia 

  1. Dove: Bergamo (Lombardia), Fiera di Bergamo 

  1. Quando: Inizio ottobre 

  1. Tipo: Competizioni FIAV, convegni su allevamento sostenibile. 

  1. Uccelli e Natura (evento minore) 

  1. Dove: Alghero (Sardegna), Centro Visitatori Parco di Porto Conte 

  1. Quando: Terzo weekend di ottobre 

  1. Tipo: Birdwatching e mostre fotografiche. 

 

Novembre/Dicembre 2025 

  1. Avicoltura di Natale 

  1. Dove: Verona (Veneto), Fieragricola 

  1. Quando: Fine novembre 

  1. Tipo: Fiera mercato natalizia con artigianato legato all’ornitologia. 

  1. Feather Expo 

  1. Dove: Roma (Lazio), Nuova Fiera di Roma 

  1. Quando: Prima settimana di dicembre 

  1. Tipo: Mostra di uccelli rari ed esotici (ara, cacatua)